Home Editoriale

Editoriale

Il Trump pensiero in politica estera: America First (Prima l’America)

Donald J. Trump è ufficialmente il candidato del Partito Repubblicano alla presidenza degli Stati Uniti d’America, una candidatura non sostenuta dall’establishment del Grand Old Party e che ne ha spaccato in maniera netta la componente eletta al Campidoglio di Washington. Come molti di voi sapranno Trump si è presentato con uno slogan che lo caratterizza […]

L’incerto processo di consolidamento democratico della Turchia

Ospitiamo oggi con piacere un editoriale di Matia Sampietro buona lettura. Mentre i tuttologi e vari politici esperti in tutto nei media e nelle reti sociali si esprimono in maniera barbara sulla Turchia, liquidando con qualche riga i recenti fatti avvenuti ad Ankara e a Istanbul con delle certezze che sembrano illuminati da Dio è […]

Golpe in Turchia “un dono di Dio” per Erdogan

Venerdì notte vi abbiamo raccontato in diretta, quasi in tempo reale, l’evoluzione del fallito colpo di stato in Turchia. Utilizzando le fonti aperte vi abbiamo informato riguardo a fatti difficilmente reperibili sui media tradizionali ed ora è il momento di una breve analisi della situazione attuale della Turchia “democratica”. Il Colpo di Stato fallito, comunque […]

La Geopolitica dalla prospettiva Italiana: Intervista al Generale Marco Bertolini

Ospitiamo oggi un’intervista al Generale Marco Bertolini, Militare Italiano, Ardito Incursore Paracadutista, Ufficiale che ha vissuto in prima persona le più importanti missioni militari internazionali. Dopo il suo congedo dal Comando Operativo di Vertice Interforze, si è reso disponibile a rispondere ad alcune domande riguardanti la situazione geopolitica internazionale, con lo sguardo rivolto alla prospettiva […]

Renzi: 150 militari italiani dispiegati ai confini orientali della NATO

A sorpresa, senza che prima di ieri si fosse affrontata una discussione politica in merito in Italia, al tavolo del Consiglio Atlantico a Varsavia il Presidente del Consiglio italiano avrebbe annunciato che 150 miliari italiani verranno dispiegati, così come fatto da Stati Uniti, Canada, Gran Bretagna e Germania, lungo i confini orientali dell’Alleanza Atlantica, per […]

Un mondo senza blocchi. La nostra speranza per una nuova NATO

Si tiene a Varsavia in questi giorni uno storico vertice della Nato, un vertice che ha al centro della discussione i rapporti con la Russia, i rapporti politici, i rapporti diplomatici ma soprattutto i rapporti militari in Europa orientale; una regione che vive oggi in un crescendo di tensione, una nuova stagione del confronto tra […]

Dopo la Brexit l’Europa meno lontana dalla Russia?

In queste ore dopo la vittoria del “Leave” al referendum sulla Brexit sentiamo numerose valutazioni riguardanti la finanza, l’economia, l’immigrazione, ma non sentiamo analisi e valutazioni sugli assetti geopolitici del vecchio continente e sulle variazioni dei gruppi di pressione all’interno dell’Unione Europea.  Per prima cosa vogliamo sottolineare che tutti gli effetti della Brexit non saranno […]

35000 paramilitari per la difesa della Polonia

La Polonia ha deciso di reclutare, partendo dal prossimo autunno, una forza paramilitare forte di 35000 unità: una forza non organica in maniera sistematica alle forze armate, composta esclusivamente da volontari, i quali manterranno il proprio normale impiego nella vita civile, ma che saranno pronti ad essere chiamati alle armi in caso di necessità. Questa […]

La strage di piazza Tienanmen, Cina 1989

Era la primavera del 1989, un’altra primavera dopo quella di Praga e prima della primavera araba che ci accompagna da quasi quattro anni. In questa lunga primavera abbiamo assistito alla presa di posizione delle potenze mondiali sui diritti dell’uomo, sul diritto all’autodeterminazione, sul diritto alla libertà e alla democrazia. In questa situazione il ruolo cinese […]

Escludere la Russia dai mari. L’imperativo geopolitico degli Stati Uniti 

Libia, Siria, Egitto, Iran, Cuba, Venezuela, Vietnam, cosa hanno in comune questi paesi? Hanno avuto, oppure hanno attualmente, la possibilità di ospitare basi militari russe con un affaccio al mare, una caratteristica unica alla luce della tesi che andiamo ad esporre: a nostro avviso la volontà americana di escludere la Russia dall’acceso agli Oceani mondiali […]