Home Editoriale

Editoriale

La Linea Rossa del Cremlino in Siria e la Strategia nebulosa della Casa Bianca: un nuovo capitolo della Ghost War

Nel Coas Siriano, nel pantano di una guerra sempre più apertemene funzionale agli interessi delle grandi potenze internazionali, sono poche le certezze che oggi possiamo certificare, tra queste una emerge fra tutte: il Cremlino ha tracciato una sua Linea Rossa, nessuno potrà più attaccare l’esercito Siriano o i vertici politici del Governo di Al Assad […]

Le opzioni americane per un Strike in Siria

Dopo anni di guerre clandestine, operazioni grigie, contatti diplomatici non ufficiali e linee rosse tracciate ma non fatte rispettare, gli Stati Uniti starebbero considerando un’operazione militare diretta contro la Repubblica Araba di Siria, un vero e proprio Strike in Siria. Una tale azione troverebbe il suo razionale strategico nel cercare di impedire la presa delle […]

USA Russia: rischio di scontro diretto per la Siria

Sempre più spesso raccogliamo indicazioni che aumentano le probabilità di un possibile conflitto diretto tra Stati Uniti e Federazione Russa in Siria, ma forse la definizione migliore sarebbe di un conflitto per la Siria e non in Siria. Dopo il naufragio degli accordi di Ginevra, dopo il bombardamento di Stati Uniti, Gran Bretagna, Danimarca e […]

Russia e USA si allontanano: una soluzione militare per il conflitto siriano?

Kerry informed Lavrov that US is making preparations to suspend US-Russia bilateral engagement on Syria unless Russia takes immediate steps — Marie Harf Senior Advisor to JohnKerry for Strategic Communications. 28 settembre 2016 Sì, oggi iniziamo questo post con la citazione di Marie Harf, consigliere per la comunicazione strategica del Segretario di Stato Usa John […]

MH 17: il gruppo internazionale di investigazione accusa i filorussi

Il gruppo di investigazione internazionale, Incaricato di indagare sull’abbattimento del volo MH17 ha rilasciato oggi il suo rapporto finale. Nel rapporto si afferma che il velivolo abbattuto nei ucraini nel 2014 è stato abbattuto da un missile antiaereo appartenente al sistema BUK M1, la batteria responsabile del fatto sarebbe poi stata trasferita al di fuori […]

Le sanzioni contro la Russia  indeboliscono il ruolo diplomatico dell’Italia

Sanzioni contro la Russia, una misura messa in atto dopo l’invasione e successiva annessione della Crimea e dopo il supporto fornito da Mosca ai separatisti filtrassi nel Donbass. Le sanzioni sono un mezzo punitivo, entrate in vigore con le fortissime pressioni dei paesi dell’Est Europa, degli Stati Uniti di Obama e del Regno Unito. Le […]

Rapporti Italia-Unione Europea: Renzi cerca l’appoggio di Obama

Renzi va negli USA con un primario obiettivo: ricevere l’appoggio di Obama nella battaglia di Roma contro Berlino per i futuri assetti dell’Unione Europea. Ma ora l’asse portante dell’Europa è ancora una volta quello che congiunge Parigi a Berlino, direttrice lungo la quale Roma non viene nemmeno presa in considerazione. Francia e Germania hanno mostrato […]

Una denuncia dal Gabon: mercenari agiscono nel paese

Raccogliamo e rilanciamo una notizia che ci arriva da una nostra fonte diretta in Gabon: mercenari del Burundi e del Chad agiscono nel paese seminando morte e paura, mentre l’esercito resta per larga parte immobile osservatore. La denuncia arriva alle nostre pagine dopo la tornata elettorale che ha visto ufficialmente prevalere l’attuale presidente il musulmano […]

I militari italiani tornano in Libia con loro un ospedale da campo, l’ultima speranza per la Libia

Il Parlamento Italiano ha approvato la richiesta del governo di schierare un contingente militare a difesa di un ospedale militare italiano che opererà presso l’aeroporto di Misurata. L’operazione denominata “Ippocrate” è un’importante decisione presa dall’Italia che permette di offrire assistenza concreta alla popolazione della Libia, l’unico mezzo che oggi abbiamo a disposizione per tentare di […]

Il pericolo di una anatra zoppa (ferita) alla casa bianca

Obama è da due anni e per definizione (non nostra e non dispregiativa) un’anatra zoppa, un presidente che deve fare i conti con un congresso non controllato dal suo stesso partito. Questa situazione ha in parte condizionato le scelte di Obama, e ha contribuito a diminuire la sua credibilità sul palcoscenico internazionale. Anche a causa […]