
La Portaerei Enterprise passa il canale di Suez, in rotta per Hormuz

La portaerei nucleare americana USS Enterprise CVN 65 ha anticipato i tempi delle previsioni dei nostri analisti e nella notte ha attraversato il canale di Suez con tutto il suo gruppo d’attacco. Da questo momento l’Enterprise si trova nell’area di responsabilità della 5ª flotta Usa ed è diretta velocemente verso il mare arabico, durante il trasferimento l’ Enterprise e le navi scorta riceveranno dalle navi appoggio rifornimento di carburante e saranno pienamente operative quando giungeranno nel mare arabico.
Da questo momento la 5ª flotta americana dispone di :
- Tre portaerei nucleari
- Una portaerei d’attacco dei Marines
- Tre incrociatori lanciamissili classe Ticonderoga
- Undici cacciatorpediniere classe Burke
- Tre fregate classe Perry
- Due unità da sbarco anfibio
- Quattro sottomarini d’attacco e ( forse ) un sottomarino classe Ohio
- Cinque cacciamine maggiori
- Numerose unità minori e d’appoggio
Il dispositivo così dispiegato non potrà essere mantenuto a lungo, e cioè oltre i due tre mesi.
Un potenziale bellico tra i più potenti mai schierati dagli Stati Uniti ed in grado di infliggere danni considerevoli contro chiunque venga impegnato.
Tutte le informazioni presenti in questo articolo sono raccolte grazie a fonti Open Source e quindi non devono ritenersi accurate o ufficiali.